PIETRA LIGURE
Pietra Ligure è una località balneare della Riviera delle Palme che prende il nome dal suo castello, situato nel centro della città, anticamente chiamata “La Pietra”.
Pietra Ligure, cittadina modernizzata in tanti suoi aspetti, è arricchita di una parte antica con case medievali, torri e mura. Passeggiando per il centro storico si può visitare la storica Basilica di San Nicolò, chiesa ricca di fatti storici, pitture, sculture ed altro che meritano approfondimenti culturali.
Per poter stare a contatto con la natura, ci si può recare al Parco Botanico, situato in località Trabocchetto. Ambiente ricco di piante e animali di specie diverse.
La principale risorsa economica di Pietra Ligure è il turismo, soprattutto nel periodo estivo, ed è considerata città importante anche per la Sanità , grazie alla presenza dell’Ospedale Santa Corona.
Diversi sono gli appuntamenti di promozione turistico-commerciale e/o enogastronomici con degustazione dei prodotti tipici locali e non solo.
Da ricordare in particolare: "Dolcissima Pietra” nel mese di settembre, la Festa del Miracolo di San Nicolò, celebrata l’8 luglio, la tradizionale ed altrettanto bella Infiorata in occasione del Corpus Domini.