Il mar ligure è un mare che presenta una pluralità di aspetti abitativi molto diversi tra loro, infatti si passa dalle coste e dai fondali rocciosi a quelli sabbiosi.
Le zone rocciose e le grotte sommerse nascondono una certa diversità di specie marine.
Per quanto riguarda il pesce, in questo mare si riscontrano diversità ittiche che vanno dalle piccole sardine, ai grandi tonni per arrivare poi ai delfini e non ultimo lo squalo bianco del Mediterraneo.
Importanti al mantenimento dell'equilibrio dell'ecosistema marino, è poi la presenza di molluschi e crostacei come le seppie, i polpi, i granchi e le cozze.

 

CONDIVIDI SU