I cefalopodi sono una classe di Molluschi che comprende seppie, polpi, calamari ecc.
Sono animali che si trovano nelle acque tropicali e temperate e vivono preferibilmente su fondali rocciosi anche se molte specie si trovano anche su fondali sabbiosi.
La loro caratteristica è data dalla costituzione di un corpo simmetrico suddiviso in un capo e in un tronco con l'aggiunta dei tentacoli e di un imbuto.
Il corpo può essere lungo da diversi centimetri a diversi metri ed è fusiforme nei calamari, sacciforme nella seppia, mentre per il polpo, nella forma di una grande cavità, si raccolgono le branchie e i visceri oltre che gli organi riproduttivi ed escretori.
IL POLPO
E' un cefalopode che vive nei bassi fondali rocciosi, perchè pieni di nascondigli.
Non avendo ossa riesce a prendere qualsiasi forma.
Il polpo ha tre cuori e riesce a cambiare colore in base all'habitat che lo circonda, evitando così i predatori.
E' molto simile a l moscardino ma a differenza sua ha due file di ventose per ogni tentacolo; nella parte inferiore del corpo, invece, possiamo trovare il famoso "becco" utilizzato per rompere gusci di conchiglie e i carapaci dei vari crostacei.
Può vivere per massimo un anno e mezzo.
Se un predatore lo nota e lo attacca, sprigiona attraverso i sifoni l'inchiostro nero usato per confondere il predatore, nel mentre il polpo può scappare tranquillamente e trovarsi un altro riparo.
Nelle zone costiere possiamo trovare vari cefalopodi come polpi. seppie e moscardini, più in lontananza e di notte possiamo trovare totani e calamari.